
Passi biblici del Nuovo Testamento sulla seconda venuta di Cristo.
Vangelo di Matteo.
Due interi capitoli, 24 e 25, sono dedicati a questo argomento. Il "discorso dell'oliveto" (come è spesso chiamato) fu pronunciato poco prima che Gesù morisse. Questo brano contiene la più importante e completa cronologia di eventi futuri che si trovi nelle Scritture, con la sola eccezione del libro dell'Apocalisse.
Consideriamo questa descrizione della seconda venuta di Cristo, offerta da lui stesso: "Or subito dopo l'afflizione di quei giorni, il sole si oscurerà e la luna non darà il suo splendore, e le stelle cadranno dal cielo e le potenze del cielo saranno scrollate. E allora apparirà nel cielo il segno del Figliuol dell'uomo; ed allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio, e vedranno il Figliuol dell'uomo venir sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria. E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba a radunare i suoi eletti dai quattro venti, dall'un capo all'altro dei cieli" (Matteo 24:29-31).
Vangelo di Marco.
Sebbene l'autore comprima in sedici capitoli la vita di Criito, egli dedica uno di essi, il capitolo 13, alle profezie dell'oliveto lui tempi della fine, culminanti nella seconda venuta di Cristo.
Vangelo di Luca.
Il grande storico del I secolo, il dottor Luca, incluse in due capitoli, 17 e 21, le profezie della seconda venuta di Cristo. Si ponga mente a queste parole: "... E allora vedranno il Figliuol dell'uomo venir sopra le nuvole con potenza e gran gloria" (Luca 21:27).
Vangelo di Giovanni.
Il discepolo amato che sopravvisse a tutti gli altri apostoli scrisse la vita di Cristo circa cinquantanni dopo che questi era stato assunto in cielo. Benché egli non riprenda la profezia dell'oliveto, narrata dagli altri tre evangelisti, egli cita una delle più chiare promesse che siano uscite dalle labbra del Salvatore su questo argomento: "II vostro cuore non sia turbato; abbiate fede in Dio, e abbiate fede anche in me! Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore; se no ve l'avrei detto; io vado a prepararvi un luogo; e quando sarò andato e vi avrò preparato un luogo, tornerò e vi accoglierò presso di me affinchè dove sono io siate anche voi" (Giovanni 14:1-3).
Nessun commento:
Posta un commento